In un momento in cui tutti i produttori si sono cimentati nella produzione dei tablet non può di certo mancare la proposta targata HP.
Si chiama Slate 7 ed è un tablet piccolo, economico e alla portata di tutti.
Da HP Slate 7 non bisogna aspettarsi tutto ciò che può offrire un tablet di fascia elevata,come ad esempio un iPad. Risulta comunque ottimo per navigare su internet, per consultare la posta elettronica e per leggere quotidiani on line.
HP Slate 7 è equipaggiato con Android in versione 4.1, ha un display da 7 pollici ed è studiato per poter offrire la massima comodità di trasporto grazie ad un peso pari a 380 grammi ed a uno spessore non superiore agli 8 millimetri.
Il tablet si presenta assolutamente minimale, dotato di una parte retrostante rivestita in gomma, che esercita una funzione protettiva e fa sì che la presa con le mani sia più salda che mai. Gli unici tasti che HP Slate 7 possiede sono disposti lungo i lati dove troviamo quelli per regolare il volume, e per lo spegnimento.
La parte superiore del mini tablet ospita un alloggiamento per una scheda micro SD con la quale poter espandere la memoria di base di 8 GB, nella parte inferiore troviamo invece gli altoparlanti, piccoli e troppo sottili, che non offrono una qualità audio sufficiente.
Dal punto di vista hardware HP Slate 7 utilizza un microprocessore Cortex Dual Core da 1,6 GHz a cui è affiancato 1 GHz di RAM.
In termini di prestazioni possiamo affermare che il tablet riesce a soddisfare le più elementari esigenze durante l'uso quotidiano, ma non è assolutamente adatto a giochi o titoli ricchi di grafica e a supportare troppe app installate
Segue in basso ▼
Come già accennato, HP Slate 7 utilizza un display da 7 pollici con risoluzione pari a 1024x600 pixel, scelta costruttiva obbligata per contenere i costi ed assicurare l'economicità del prodotto.
Abbastanza deludente è anche la fotocamera principale, quella posteriore. caratterizzata da un sensore di soli 3 Megapixel.
Buona invece la resa cromatica e la luminosità del display anche in condizioni di forte luminosità ambientale.
Il prezzo è di 159 euro ma se pensate che questo sia il tipo di formato adatto a voi e volete avere qualcosina in più, forse è meglio che vi orientate su Google Nexus 7.