LG Optimus G è uno smartphone caratterizzato da finiture eleganti, design accattivante, solido e ben costruito. Si presenta con il classico stile squadrato con gli angoli arrotondati, con la scocca posteriore e anteriore in vetro anti-graffio Gorilla Glass 2, ben rifinita che lo preserva dalle rigature involontarie.
La solidità e l'ottimo bilanciamento di questo smartphone si avverte subito. Tenendolo in mano si percepisce l'ottima distribuzione del peso e il suo spessore di appena 8,4 millimetri consente di riporlo nelle tasche senza che se ne senta l'ingombro.
LG Optimus G è basato sul sistema operativo Android 4.1.2 Jelly Bean, che riesce a gestire senza incertezze tutte le funzionalità del terminale dimostrandosi al'altezza dei suoi compiti anche con le applicazioni più assetate di risorse. D'altronde la velocità e la reattività dell'Optimus G non potevano deludere, visto il processore Qualcomm Snapdragon S4 Pro da quattro core a 1,5 GHz che pulsa all'interno della sua scocca, assistito da 2 GB di RAM e da una GPU Adreno 320. Lo spazio complessivo dedicato allo storage è di 32 GB, dei quali se ne hanno a disposizione solo 25. Gli altri sono utilizzati dal sistema.
La parte anteriore dell'LG Optimus G è quasi del tutto destinata all'ottimo display HD IPS da 4,5 pollici, che offre una risoluzione di 1280x768 pixel a 320 PPI. La sua qualità è ottima e si resta piacevolmente colpiti dal livello delle immagini. Ottima la luminosità e la vivacità dei colori che non impediscono di vedere i dettagli delle foto e delle immagini in movimento anche sotto la luce solare diretta.
La fotocamera posteriore da 13 Megapixel, oltre a produrre foto nitide e ben definite, è in grado di riprendere video in Full HD a 1080p. Sui profili laterali sono presenti i tre tasti fisici: il tasto power sul lato destro ed il bilanciere del volume sul lato sinistro. Appena sotto quest’ultimo trova posto l'alloggiamento estraibile per la micro-SIM. Nella parte alta dello smartphone è presente l’ingresso per il jack da 3.5mm, mentre sul fondo c'è la porta micro-USB. Attraverso quest’ultima si possono visualizzare anche i contenuti su schermi più grandi come le TV, grazie al supporto allo standard MHL.
Durante il test, la durata della batteria da 2100mAh di capacità (non removibile) è stata di 4,5 ore in navigazione web sotto copertura Wi-Fi. Con il normale utilizzo, l'autonomia garantisce tranquillamente un'intera giornata di lavoro.
LG Optimus G dispone di un'ottima ricezione telefonica, in grado di supportare anche il nuovo standard 4G LTE per le connessioni Internet ad alta velocità. L'ottima ergonomia, l'eccellente qualità costruttiva, le valide componenti hardware e le ottime prestazioni fanno di questo top di gamma un punto di riferimento per chiunque desideri un terminale affidabile e potente.(L'articolo segue in basso)
Segue in basso ▼
Caratteristiche tecniche LG Optimus G
Processore | Quad-core Qualcomm Snapdragon MSM8255 @1.5GHz |
GPU | Adreno 320 |
RAM | 2GB |
Memoria interna | 32 GB |
Espansione memoria | No |
Display | 4,7 pollici True HD IPS+ |
Risoluzione | 1280×768 pixel |
Fotocamera anteriore | 1.2 megapixel |
Fotocamera posteriore | 13 megapixel, video a 1080p @30fps |
Connettività | GSM quad band, WiFi b/g/n, WiFi Direct, Bluetooth 4.0, LTE 100Mbps |
GPS | Sì |
NFC | Sì |
Porte | microUSB |
Batteria | 2100 mAh non removibile |
Sistema Operativo | Android 4.0.4 ICS con Optimus UI 3.0 |
Dimensioni | 120,3 x 59,7 x 9,2 mm |
Peso | 146 gr |
Prezzo (indicativo) | 510 euro |
Giudizio LG Optimus G:
Facilità d' uso | 8 |
Funzionalità | 9,5 |
Prestazioni | 9 |
Qualità / Prezzo | 8 |
Pro | Qualità costruttiva, ergonomia, prestazioni |
Contro | Memoria da 32 GB non espandibile |